I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente volti ad indirizzare verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale. Gli acquisti verdi devono tener conto dell’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio, dal suo smaltimento, alla sua disponibilità sul mercato, alla trasparenza della filiera produttiva.
La scelta di prodotti che rispettano tali requisiti può contribuire significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale.
Questi i requisiti per le certificazioni Criteri Ambientali Minimi:
- I materiali utilizzati devono provenire da fonti sostenibili e, quando possibili riciclati e riciclabili
- Le fasi di produzione devono minimizzare l’uso di sostanze chimiche pericolose e ridurre le emissioni inquinanti
- I prodotti devono essere progettati per durare nel tempo e per essere facilmente riparabili, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti
- La modularità è un requisito premiante perché permette l’uso di ricambi piuttosto che la sostituzione del prodotto intero
- Le postazioni di lavoro devono essere ergonomiche, garantendo il benessere e la salute degli utenti
- I prodotti devono essere facilmente smontabili a fine vita per facilitare il riciclo e il corretto smaltimento dei materiali
- I prodotti devono possedere certificazioni ambientali riconosciute
- Si deve favorire il riutilizzo degli arredi attraverso piattaforme di scambio
Più informazioni
Attualmente stai visitando la categoria Sedie certificate CAM.
Per completare la tua ricerca, ti suggeriamo di visitare anche le sezioni seguenti : Sedie Arredo & Ergonomia.