1. PREMESSA
BRUNEAU ITALIA attribuisce grande importanza alla protezione e alla riservatezza dei Suoi dati personali e assicura il rispetto quotidiano della normativa vigente in materia e, in particolare, del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ("GDPR").
La invitiamo pertanto a consultare la presente informativa, il cui scopo è quello di descrivere le modalità con cui trattiamo i Suoi dati personali al fine di proporre e realizzare i nostri servizi e di illustrarLe le modalità di esercizio dei Suoi diritti in merito all'utilizzo dei Suoi dati personali.
2. CHI SIAMO?
BRUNEAU ITALIA filiale del Gruppo JM Bruneau è una società unipersonale, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. 06975290286, con capitale sociale di 3.000.000 euro, sede legale presso il Centro Direzionale Milanofiori, Strada 1 Palazzo E Scala 3-4, e titolare del trattamento dei dati personali degli utenti.
3. PERCHÉ TRATTIAMO I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI E SU QUALE BASE GIURIDICA LO FACCIAMO?
I dati che trattiamo sono per lo più raccolti direttamente dagli utenti attraverso la compilazione di moduli e questionari pubblicati sul nostro sito web, sui cataloghi o durante la creazione di un account cliente da parte dei nostri utenti.
Possiamo anche raccogliere informazioni sugli utenti indirettamente, cioè attraverso i nostri partner.
I dati vengono raccolti e trattati esclusivamente per l'esecuzione delle operazioni di trattamento elencate di seguito, necessarie per la fornitura dei nostri servizi:
- gestione della relazione con il cliente;
- gestione della relazione con i potenziali clienti;
- gestione degli ordini e delle consegne;
- gestione amministrativa dell'account del cliente;
- gestione delle richieste di cancellazione di abbonamenti e sottoscrizioni;
- mantenimento dei dati per obblighi legali, di sicurezza e fiscali;
- miglioramento del servizio e indagini sulla soddisfazione dei clienti;
- analisi comportamentale e targeting;
- gestione delle offerte promozionali;
- studi di marketing e statistiche;
- gestione delle newsletter;
- gestione antifrode
Questo elenco è il più esaustivo possibile. Qualsiasi nuovo utilizzo, modifica o cancellazione di un trattamento esistente sarà comunicato agli utenti mediante una modifica della presente Informativa.
Potremmo inoltre comunicare agli utenti offerte promozionali o notizie sulla nostra azienda se abbiamo ottenuto il loro consenso a tali comunicazioni.
4. QUALI CATEGORIE DI DATI DEGLI UTENTI TRATTIAMO?
Per fornire agli utenti tutti i servizi offerti da BRUNEAU ITALIA, dobbiamo inevitabilmente raccogliere e trattare alcuni dati personali, tra cui:
| Dati non tecnici (a seconda del caso d'uso) | - Dati identificativi (ad es. cognome, nome e stato civile); - Dati di contatto (ad es. indirizzo postale, telefono, e-mail); - Stato professionale (reddito, ruolo, azienda, codice fiscale). |
| Dati tecnici (a seconda del caso d'uso) | - Dati di identificazione (IP); - Dati di connessione (in particolare i log); - Dati di navigazione |
Si prega di notare che rispettiamo il principio di minimizzazione dei dati, in base al quale raccogliamo solo i dati strettamente necessari per il trattamento effettuato da BRUNEAU ITALIA al fine di fornire i servizi.
5. CON CHI VENGONO CONDIVISI I DATI DELL'UTENTE?
Ci impegniamo a garantire che i dati dell'utente siano condivisi solo con i destinatari interni o esterni autorizzati a tale scopo, che sono:
- internamente, i servizi autorizzati di BRUNEAU ITALIA, (ad esempio, il reparto vendite, la contabilità, ecc.);
- esternamente, i nostri subappaltatori autorizzati e selezionati a tale scopo e, se del caso, i nostri partner.
Si prega di notare che qualsiasi terza parte autorizzata ad accedere ai dati è obbligata a rispettare i requisiti del GDPR e passibile di sanzioni in caso di uso improprio dei dati personali.
. I dati potranno inoltre essere comunicati a qualsiasi autorità legalmente autorizzata a conoscerli, in particolare in caso di requisizione giudiziaria da parte di autorità giudiziarie, di polizia o amministrative.
6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI DEGLI UTENTI?
Le regole sulla conservazione dei dati personali degli utenti sono determinate dai nostri obblighi legali e contrattuali o altrimenti dalle nostre esigenze aziendali, come descritto di seguito:
| Trattamento | Periodo di conservazione |
| Dati del cliente | Per la durata necessaria allo svolgimento dei servizi garantiti da BRUNEAU ITALIA, e per 5 anni dall'ultimo intervento dell'utente. |
| Dati del potenziale cliente | 5 anni dalla raccolta da parte di BRUNEAU ITALIA o dall'ultimo contatto con il potenziale cliente. |
| Dati tecnici (log, indirizzo IP) | 1 anno dopo la raccolta, se non diversamente richiesto dalla legge. |
| Cookie | 13 mesi dall'accettazione dei cookie |
Dopo i termini sopra indicati, i dati vengono cancellati o conservati dopo essere stati anonimizzati, in particolare a fini statistici. I dati potranno essere conservati in caso di precontenzioso e contenzioso.
Si precisa che la cancellazione o l'anonimizzazione dei dati sono operazioni irreversibili e che BRUNEAU ITALIA non sarà più in grado di ripristinare i dati dopo averle effettuate.
7. DIRITTI DEGLI UTENTI
La raccolta dei dati personali non comporta la perdita della proprietà degli utenti. Al contrario, gli utenti o i potenziali clienti di BRUNEAU ITALIA godono dei seguenti diritti sui dati che li riguardano:
- Diritto di accesso e di copia: gli utenti hanno il diritto di ottenere da BRUNEAU ITALIA la conferma che i loro dati personali siano o meno oggetto di trattamento e, in caso di trattamento, di averne accesso. Gli utenti possono inoltre ottenere da BRUNEAU ITALIA informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati trattati e sui destinatari / categorie di destinatari.
Gli utenti hanno inoltre il diritto di ottenere una copia dei dati personali trattati. Su richiesta di ulteriori copie, BRUNEAU ITALIA può richiedere il pagamento dei relativi costi. Se la richiesta è effettuata per via elettronica, le informazioni saranno fornite nel formato digitale in uso, salvo diversa richiesta dell'utente.
- Diritto di rettifica e cancellazione: gli utenti possono ottenere da BRUNEAU ITALIA, nel più breve tempo possibile, la rettifica dei propri dati personali inesatti o incompleti. Gli utenti hanno anche il diritto di ottenere la cancellazione, nel più breve tempo possibile, dei loro dati, in particolare quando non è più necessario per raggiungere gli scopi per i quali sono stati raccolti o trattati.
- Diritto alla limitazione del trattamento: gli utenti hanno il diritto di richiedere la limitazione del trattamento, in particolare quando contestano l'esattezza o la legittimità dell'uso dei loro dati. La limitazione del trattamento rimane efficace finché BRUNEAU ITALIA non verifica la veridicità della richiesta o finché non sono in corso discussioni con un'autorità di controllo. Gli utenti possono ottenere da BRUNEAU ITALIA la limitazione del trattamento anche quando BRUNEAU ITALIA non ha più bisogno dei dati per il trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati: gli utenti possono beneficiare del diritto alla portabilità dei dati solo quando sono soddisfatte tre condizioni cumulative necessarie e, in particolare, quando il consenso al trattamento è stato ottenuto con mezzi automatizzati, il che non avviene nell'ambito dei servizi forniti da BRUNEAU ITALIA.
- Diritto di opposizione: gli utenti possono opporsi, in particolare, al trattamento dei dati personali. Diritto di opposizione: gli utenti possono opporsi, per motivi legati alla loro situazione particolare, al trattamento dei loro dati personali se il trattamento è basato sul legittimo interesse di BRUNEAU ITALIA. L'utente può altresì opporsi al trattamento effettuato per finalità di marketing.
- Diritto di definire la destinazione post mortem dei propri diritti sui dati personali: l'utente può far sì che i propri dati personali siano conservati, cancellati e comunicati dopo la sua morte.
- Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo: l'utente può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che il trattamento dei propri dati costituisca una violazione della normativa applicabile in materia. Contatti:
Garante per la protezione dei dati personali, al seguente indirizzo:
Piazza Venezia 11 - 00187 Roma
o telefonicamente al numero +39 06.696771
8. ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI
Se si desidera esercitare personalmente uno dei diritti sopra elencati, si prega di contattarci al seguente indirizzo:
gdpr@bruneau.it
Al fine di gestire le richieste in modo efficiente e rapido, si prega di indicare i diritti che si desidera esercitare. Ad ogni buon fine, si prega di notare che in caso di dubbio sull'identità del richiedente, potremmo chiedervi di inviarci una copia del vostro documento d'identità.
9. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
BRUNEAU ITALIA può avvalersi di un responsabile del trattamento di sua scelta per fornire i propri servizi agli utenti (ad esempio, hosting dei dati, prospezione commerciale).
In questo caso, ci assicuriamo che i nostri responsabili del trattamento rispettino gli obblighi previsti dal GDPR. In particolare, ci impegniamo a stipulare con loro un contratto scritto che regoli il nostro rapporto e i nostri obblighi nei loro confronti.
10. TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELL'UNIONE EUROPEA
In generale, i vostri dati personali non vengono trasferiti e trattati al di fuori dell'Unione Europea e sono sempre conservati all'interno del perimetro dell'UE.
Tuttavia, se tale eventualità dovesse verificarsi, ci impegniamo a rispettare scrupolosamente i requisiti della legislazione applicabile in materia di protezione dei dati al fine di garantirne la riservatezza e la sicurezza.
11. SICUREZZA
BRUNEAU ITALIA definisce e implementa misure di sicurezza per prevenire la distruzione, la perdita, l'alterazione o la divulgazione non autorizzata dei dati degli utenti. I sistemi informatici e i supporti cartacei utilizzati sono organizzati e protetti per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
12. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE POLITICA
Ci riserviamo il diritto di modificare la presentazione e il contenuto della presente Politica. Qualsiasi nuova versione della Politica sarà pubblicata sul nostro sito web e sostituirà la versione precedente.
13. ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali, si prega di contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo: gdpr@bruneau.it.
Per qualsiasi altra informazione, si prega di consultare il sito web dell'Autorità per la protezione dei dati all'indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Need to speak with an advisor?
Customer service is available Monday to Friday from 8 AM to 5 PM
Send us a message
via our form
By phone
02 822 85 555
Start a conversation
via chat with an advisor
Sorry, the chat service is
currently unavailable