Le piante ornamentali in ufficio: bellezza, benessere e produttività al lavoro
Ti è mai capitato di guardare la tua scrivania o l'angolo del tuo ufficio e desiderare un tocco di colore e vitalità? L'ambiente di lavoro aziendale, che sia un open-space frenetico o uno studio tradizionale, può spesso risultare impersonale e, diciamocelo, un po' grigio.
È qui che possono aiutarci le piante ornamentali in ufficio. Non un semplice capriccio decorativo, ma veri e propri strumenti per rendere lo spazio più accogliente, salubre e stimolante per te e i tuoi colleghi. Scopriamo perché ogni ufficio dovrebbe ospitare un po' di verde e come scegliere la pianta giusta per il tuo spazio.
1. Non solo decorazione: i benefici funzionali del verde
L'impulso a inserire una pianta in ufficio nasce spesso dal desiderio di abbellire, ma i benefici vanno ben oltre l'estetica. Le piante hanno un impatto diretto sul nostro benessere e sulla funzionalità dell'ambiente lavorativo.
L'alleanza con il benessere e la concentrazione
Gli studi sul posto di lavoro (dalla psicologia ambientale all'ergonomia) confermano che un tocco di natura riduce i livelli di stress e fatica. Guardare le piante aiuta la mente a "recuperare" dalla concentrazione intensa, migliorando di fatto la produttività. Se vuoi approfondire questo argomento, scopri perché avere uno spazio verde in ufficio crea benessere.
L'aria che respira l'ufficio
Un altro aspetto cruciale, soprattutto negli uffici con ventilazione meccanica o poca apertura delle finestre, è la qualità dell'aria. Alcune piante ornamentali sono efficaci nel filtrare i composti organici volatili (COV) rilasciati da vernici, stampanti o detergenti. Vuoi sapere quali sono le migliori piante purificatrici naturali d’aria? Leggi l'articolo dedicato a le piante che purificano l'aria dell'ufficio.
2. Scegliere la pianta giusta per l'ufficio aziendale
Negli uffici aziendali, le piante devono essere resistenti, a bassa manutenzione e adatte a condizioni non sempre ottimali (luce artificiale, aria condizionata, fine settimana in solitudine).
Ecco le migliori scelte di piante ornamentali in ufficio che combinano bellezza e resistenza, perfette per l'ambiente lavorativo tradizionale o open-space:
- Zamioculcas (Gemma di Zanzibar)
- Perché è perfetta: è robustissima e tollera condizioni di luce scarsa, inclusi gli angoli più in ombra dell'ufficio. Richiede una cura molto bassa, ideale per chi è spesso impegnato.
- Posizionamento ideale: angoli in ombra o sulla scrivania.
- Sansevieria (Lingua di Suocera)
- Perché è perfetta: è nota per la sua capacità di purificare l'aria ed è estremamente tollerante alla mancanza d'acqua. La sua struttura verticale la rende adatta a spazi stretti.
- Posizionamento ideale: vicino a fonti di luce o in angoli bui.
- Pothos (Scindapsus)
- Perché è perfetta: cresce in modo rigoglioso con una cura media e si adatta bene anche alla luce artificiale, aggiungendo un tocco decorativo grazie al suo portamento "a cascata".
- Posizionamento ideale: scaffali alti o mobili, dove può ricadere con eleganza.
- Cactus e Succulente
- Perché sono perfette: richiedono irrigazioni rarissime e sono la scelta vincente per scrivanie esposte a molta luce o per chi non ha tempo da dedicare alla cura quotidiana.
- Posizionamento ideale: scrivanie assolate o davanzali.
La regola d'oro per la cura in ufficio
Se c'è un errore comune da evitare in ufficio è l'eccesso d'acqua. Ricorda: le piante muoiono più spesso per l'acqua in eccesso che per la sete. Controlla il terriccio: annaffia solo quando è completamente asciutto, in genere non più di una volta a settimana in inverno e ogni 5-7 giorni in estate.
Negli uffici (open space o tradizionali), il posizionamento non è solo estetica, ma ergonomia e gestione dello spazio.
1. Nelle aree comuni (Open Space e zone relax)
Queste aree possono ospitare piante più grandi che fungono da elementi strutturali o calmanti:
- Divisori naturali: utilizza fioriere grandi con piante alte (come la Sansevieria o la Zamioculcas grande) per delimitare le aree di lavoro senza ricorrere a pannelli divisori freddi. Questo aiuta anche a mitigare il rumore e a creare micro-ambienti più raccolti.
- Punti focali (zone relax/ingresso): l'ingresso o l'area caffè sono i luoghi ideali per piante a forte impatto visivo (es. Pothos rampicanti su supporti o ficus robusti). Offrono immediatamente una sensazione di cura e benvenuto.
- Vicino alle stampanti/fotocopiatrici: queste macchine emettono calore e spesso anche COV (composti organici volatili). Posizionare piante purificatrici come la Sansevieria vicino a queste aree non solo decora, ma aiuta attivamente a migliorare la qualità dell'aria proprio dove serve.
2. Sulle scrivanie e aree di lavoro individuali
In questo contesto, la pianta deve essere discreta ma personale, resistente e non ingombrante.
- Sul lato non dominante: posiziona una piccola pianta (come un cactus, una succulenta o un Pothos in vaso compatto) sul lato della scrivania che non ostacola l'uso del mouse o la scrittura. Serve a ridurre lo stress visivo senza intralciare l'operatività.
- Davanzali o mensole (se presenti): sfrutta questi spazi per esporre piante che necessitano di più luce. Vasi colorati o dal design moderno in queste posizioni possono aggiungere un tocco di personalizzazione senza occupare spazio prezioso sulla scrivania.
- Attenzione alle correnti d'aria: negli uffici, l'aria condizionata e i termosifoni sono nemici acerrimi. Assicurati che le piante siano lontane dal flusso diretto di aria fredda o calda, che può seccare rapidamente le foglie e il terreno.
3. Sfruttare lo spazio verticale
Negli uffici dove ogni metro quadro è prezioso, guarda in alto:
- Armadi e scaffali: i ripiani superiori degli armadietti o delle librerie sono perfetti per il Pothos, che può far ricadere i suoi rami creando un effetto a cascata elegante senza sottrarre spazio di lavoro.
- Mobili bassi: invece di lasciare vuoti i mobili bassi da archivio, posizionavi una Zamioculcas in un bel vaso. Aggiungerà peso visivo all'arredo e beneficerà della sua capacità di sopravvivere in ambienti poco illuminati.
Ricorda: il vaso e il portavaso sono parte integrante dell'arredo. Scegli un design coerente con lo stile dell'ufficio per valorizzare al massimo la tua pianta ornamentale.
3. Integrare il verde nell'arredo ufficio
Una volta scelta la pianta, è fondamentale inserirla nel contesto aziendale in modo armonico.
- Open Space: utilizza grandi fioriere da terra come divisori naturali e acustici tra le aree di lavoro, o posiziona piccole piante sulla scrivania di ogni collaboratore per dare un senso di personalizzazione.
- Uffici Singoli: sfrutta le mensole, gli angoli inutilizzati o i mobili bassi. Una pianta ben posizionata bilancia l'estetica formale con un tocco di calore.
- Non solo Piante: anche la scelta del vaso è cruciale! Utilizza vasi in ceramica con colori neutri (bianco, grigio, terracotta) per mantenere un look professionale e pulito, o aggiungi un tocco di design con vasi in metallo o con finiture moderne.
Se sei in fase di rinnovamento o vuoi estendere il concetto di "green" a tutto l'ufficio, non perderti 6 consigli per rendere l’ufficio più green.
Conclusioni
Integrare le piante ornamentali in ufficio è un piccolo investimento con un grande ritorno in termini di estetica, salute e morale dei dipendenti. Trasforma il tuo ambiente di lavoro in un luogo più accogliente e funzionale, dove la produttività fiorisce insieme alle tue nuove piante.
Pronto a trasformare la tua scrivania in un'oasi di tranquillità?
Scopri subito la vasta selezione di piante ornamentali, vasi e accessori perfetti per il tuo ufficio sul catalogo online di Bruneau!
ESPLORA L'OFFERTA DI PIANTE E VASI BRUNEAU