Il tuo computer è pieno di germi. E dovresti pulirlo per la tua salute


Tastiere, monitor e computer li usi ogni giorno, per molte ore al giorno, e forse non hai mai pensato che potrebbero essere un veicolo di germi e batteri in grado di compromettere la tua salute. E sì, da dopo la pandemia, è ormai chiaro che in uffici, coworking e anche a casa in smart working, anche l'igiene dei dispositivi elettronici è diventata una priorità imprescindibile.



La proliferazione batterica sui dispositivi elettronici


Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come le tastiere dei computer possano ospitare una quantità significativa di batteri, talvolta superiore addirittura a quella riscontrata su superfici comunemente ritenute sporche, come le tavolette dei WC. Questa contaminazione è dovuta all'accumulo di polvere, residui alimentari e al contatto continuo con le mani, che trasferiscono microrganismi patogeni con cui siamo venuti in contatto altrove, per esempio sui mezzi o nei locali pubblici che frequentiamo prima o durante il lavoro.

La contaminazione con germi e batteri può derivare da diverse abitudini scorrette:

  • Toccare spesso il viso e gli occhi
  • Condividere la tastiera con altre persone
  • Mangiare alla scrivania
  • Goccioline di saliva disperse durante il parlare, starnutire o tossire

Addirittura, tra i batteri rilevati sono presenti anche ceppi resistenti agli antibiotici, il che rende ancora più importante una corretta igiene quotidiana.

Le implicazioni per la salute

L'accumulo di batteri su tastiere e monitor può portare a infezioni cutanee, gastrointestinali e respiratorie. E se ti senti sempre un po’ malaticcio o con qualche problemino, questa potrebbe essere la causa, o una delle cause. A maggior ragione se lavori in ambienti condivisi, come gli uffici, dove il rischio di trasmissione di agenti patogeni aumenta, rendendo fondamentale l'adozione di pratiche igieniche adeguate.


Suggerimenti per ridurre la contaminazione della tastiera

  • Tenere cibo e bevande lontano dalla tastiera
  • Evitare di condividere la tastiera con altri colleghi
  • Lavarsi le mani regolarmente, soprattutto dopo l’uso della toilette
  • Garantire un’adeguata ventilazione nei locali per ridurre l’umidità e i rischi di proliferazione batterica

L'importanza della pulizia regolare


Per prevenire la proliferazione batterica, è essenziale pulire regolarmente i dispositivi elettronici con prodotti specifici. L'uso di detergenti e disinfettanti appropriati aiuta a mantenere le superfici pulite e a ridurre il rischio di infezioni.

Come pulire la tastiera in modo efficace


Per proteggersi da batteri potenzialmente pericolosi, è bene adottare una routine regolare di pulizia della tastiera e delle superfici di lavoro. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Pulire la tastiera almeno una volta alla settimana
  • Utilizzare aria compressa per rimuovere i residui tra i tasti
  • Passare salviette antibatteriche su tutta la superficie
  • Evitare di mangiare al computer
  • Lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo essere stati in bagno
  • Capovolgere la tastiera e scuoterla delicatamente per rimuovere le particelle accumulate

Conclusione


Mantenere puliti tastiere, monitor e computer è un gesto semplice ma fondamentale per la salute. Per garantire un'igiene efficace, è importante utilizzare prodotti specifici e seguire le indicazioni per una pulizia corretta.


Scopri l'assortimento di prodotti per la pulizia e l'igiene di tastiere, monitor e computer su Bruneau: https://www.bruneau.it/it/catalog/sicurezza-manutenzione-e-pulizia/196106348o-jmbpr

Investire nella pulizia dei dispositivi elettronici è un passo importante verso un ambiente di lavoro più sano e sicuro.