HomepageBlogUfficioChe lampadine usare per illuminare l'ufficio

Che lampadine usare per illuminare l'ufficio

Per illuminare l'ufficio si possono usare le lampadine fluorescenti, sia tubolari che compatte, le alogene, oppure quelle le lampade a LED.

Che lampadine usare per illuminare l'ufficio

Illuminare l’ufficio è una scelta prima di tutto di salute dei lavoratori, poi di produttività e infine di costi energetici (l’illuminazione di un ambiente di lavoro incide per circa il 20% sui costi totali della bolletta energetica, come abbiamo spiegato qui parlando di come illuminare al meglio l’ufficio). Anche l’illuminazione degli spazi di lavoro è regolata per legge e in Italia la norma di riferimento è il Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (DM 81/2008) che, dal punto di vista attuativo, e quindi anche per la disposizione dei punti luce e per la scelta delle lampadine da usare per illuminare l’ufficio, rimanda alla normativa europea UNI-EN 12464-1 aggiornata al 2011.

Che lampadine usare per illuminare l’ufficio

Premesso che la normativa europea UNI-EN 12464-1 stabilisce i rapporti tra luce naturale e luce artificiale, le regole per il posizionamento dei punti luce tali da evitare abbagliamento e scarsa luminosità, i casi particolari come quello dell’uso di videoterminali o di compiti specifici in ambienti particolari, e molti altri aspetti dell’illuminotecnica degli ambienti di lavoro che trovi qui, c’è poi sempre da decidere quali lampadine usare per illuminare l’ufficio: escluse ormai quelle a incandescenza, per le quali il Regolamento CE n.245/2009 ha stabilito il ritiro dal mercato, le possibilità di scelta delle lampadine per l’ufficio è tra le lampadine fluorescenti, sia tubolari che compatte, le alogene, e quelle a LED.

Lampadine fluorescenti per ufficio

Le lampadine fluorescenti per ufficio sono lampadine a risparmio energetico, consumano poca energia e garantiscono normalmente una lunga durata (circa 8.000 ore di funzionamento mediamente), emettono una luce che ha il vantaggio di essere molto diffusa e lo svantaggio di essere molto fredda e quindi non adatta a tutti gli ambienti.

Lampadine alogene per ufficio

Le lampadine alogene per ufficio hanno l’indubbio vantaggio di avere una luminosità molto alta e di emettere una luce bianca che non affatica la vista: per questo motivo sono spesso indicate per l’illuminazione dei punti di lavoro, anche in presenza di videoterminali, e per le lampade da tavolo.

Lampadine a LED per ufficio

Le lampadine a LED per ufficio stanno soppiantando progressivamente le altre tipologie di lampadine da ufficio: hanno sicuramente lo svantaggio di essere più costose al momento dell’acquisto, ma questo è compensato da una maggiore illuminazione per punto luce (ogni lampadina illumina di più in un’area più ampia), di non generare calore, il che rende più vivibili gli ambienti di lavoro, e di durare moltissimo, potendo gestire il risparmio sul lungo periodo, anche per il fatto che hanno consumi energetici molto bassi. Non a a caso il loro inventore è stato insignito del premio Nobel per la fisica.