È il luogo in cui solitamente passiamo passiamo almeno 5 giorni la settimana e almeno 8 ore al giorno, e solo questi numeri dovrebbero bastare per considerare la qualità della vita in ufficio una vera e propria priorità. Anzi: alla luce della pandemia dovremmo tutti volere un ufficio davvero green, un obiettivo tutto sommato anche …
È il luogo in cui solitamente passiamo passiamo almeno 5 giorni la settimana e almeno 8 ore al giorno, e solo questi numeri dovrebbero bastare per considerare la qualità della vita in ufficio una vera e propria priorità. Anzi: alla luce della pandemia dovremmo tutti volere un ufficio davvero green, un obiettivo tutto sommato anche semplice da raggiungere, seguendo per esempio questi 8 trucchi per un ufficio davvero a basso impatto ambientale e attento alla salute.
Le piante non solo arredano, ma assorbono anche le emissioni elettromagnetiche (per esempio queste piante che purificano l’aria dell’ufficio), aiutano a prevenire la Sick Building Syndrome, la Sindrome da Edificio Malato, i disturbi legati al microclima malsano che si crea negli uffici dove lavorano molte persone, e migliorano la produttività.
Ok, mangiare alla scrivania è una pessima abitudine (e anche di una tristezza infinita) ma la schiscetta invece è cibo sano, che ricicla gli avanzi della sera precedente, che riduce la produzione di spazzatura e permette di ridurre l’impatto ambientale: ecco le migliori ricette per il pasto portato da casa.
Non è sempre necessario stampare enormi quantità di documenti: prima di una riunione si possono caricare i file su schede di memoria, hard drive o chiavette USB.
Sì, in ufficio la carta usata per le stampanti è normalmente per lo più riciclata. Ma nel dubbio è bene assicurarsi che sia davvero riciclata, per esempio leggendo questo articolo su come distinguere la carta ecologica da quella riciclata e questo su come scegliere la carta più adatta alla propria stampante.
Una lavagna magnetica è perfetta per i brain storming, per segnare appuntamenti o idee importanti evitando di sprecare carta per appunti banali.
Sembra impossibile, ma gli screensaver consumano un sacco di energia elettrica e oltre che sulla bolletta aziendale anche per decine di migliaia di euro incidono anche sul consumo di energia complessivo e sull’impatto ambientale dei nostri comportamenti: meglio toglierli e impostare lo screen del computer su sleep, il sistema per cui dopo un certo numero di minuti il computer si mette in pausa.
Sì, sempre, quando si va a una riunione, in bagno, a casa o a pranzo: spegnere la luce costa poco e fa risparmiare molto. E se poi si usano lampadine energy saving è ancora meglio.
Sì, e per giusta si intende quella che rispetta i termini di legge, che tutelano la salute dei lavoratori e quella dell’ambiente: qui puoi leggere qual è la temperatura giusta da tenere in ufficio.